Ebbene sì, questa è stata la mia prima volta: con la quinoa, che fino a poco tempo fa non sapevo nemmeno cosa fosse.....Ora invece ne ho scoperte di belle.....Vi consiglio vivamente di informarvi su questo meraviglioso vegetale, travestito da cereale, ma che cereale non è! Fa infatti parte della famiglia degli spinaci.... E' un vero e proprio prodigio della natura, un alimento adattissimo ai celiaci, non contenendo glutine, e generosissimo in nutrienti. Un toccasana per la salute di chiunque e vi dirò di più: ha un sapore davvero sorprendente! Molto particolare al primo assaggio, ma sicuramente da provare e riprovare, in preparazioni di ogni tipo. Io l'ho sperimentato in questa versione, approfittando dell'offerta del mio frigorifero e di una delle due confezioni di quinoa che si sono ritrovate in dispensa, una grazie alla mia curiosità (non avendola mai acquistata prima...) e la seconda grazie alla gentile donazione di Ecor. Questa sera ho utilizzato la quinoa "colorata"........
Ingredienti (per 4-5 persone):
250 grammi di quinoa colorata (rossa, nera e bianca)
500 ml di acqua
sale grosso q.b.
radicchio (1 cespo del tipo "Verona")
un quarto di cipolla rossa
un porro
olio evo
lamelle di mandorle leggermente tostate
qualche foglia di radicchio tipo Spadone per servire
Fate cuocere la quinoa nell'acqua salata, portata a bollore per circa 20 minuti. A questo punto la quinoa avrà completamente assorbito l'acqua. Lavate e tagliate a striscioline sottili il radicchio. Tritate finemente la cipolla e affettate il porro. Fate rosolare insieme il radicchio, la cipolla e il porro con due cucchiai d'olio e salate. Aggiungete la quinoa e fate insaporire per qualche minuto. Adagiate la quinoa sulle foglie di radicchio. Irrorate con un filo d'olio e guarnite con le lamelle di mandorle.
Sono quasi certa che vi piacerà molto!
Fatemi sapere!!
Buona notte.....
ciao giuli piacere di conoscerti.. non ho mai assaggiato la quinoa..ora proverò!!!se ti va passa a trovarmi..
RispondiEliminaCiao Fabiana, benvenuta in questo universo....Grazie e torna a trovarmi!!! Bacioni!
EliminaBella idea per cucinare la quinoa e fanno anche una bella figura le barchette :) Buona settimana, a presto
RispondiEliminaCiao! Grazie e buon inizio settimana anche a te!! Un bacione
EliminaAnche a me piace la quinoa e tu hai fatto un piattino davvero gustoso !!!!
RispondiEliminaUn bacio
Grazie! Per me è un'assoluta novità, ma una piacevole scoperta....Bacioni!
Eliminamizzica :D
RispondiEliminaspettacolare, da provare :)
Cla
Grazie Cla, un bacione e buona serata!
EliminaNiente male Giuli!!! Con affetto, kiss!!!
RispondiEliminauna ricettina stuzzicante ..da provare! ciao giuli (www.loveateverybite.com)
RispondiEliminaLa quinoa non la conosco, ma la ricetta mi piace, quindi dovrò trovarla!!!
RispondiEliminaCiao
Si trova facilmente nei negozi bio. Anche per me è il primo utilizzo, ma credo che non sarà l'ultimo! :-)
Elimina